Top

Articoli

5 falsi miti sullo yoga

Lo yoga, da sempre è ammantato di un’aura di mistero che, ora, agli occhi dei neofiti ne fa una disciplina per “iniziati”; ora la relega a semplice ginnastica o tecnica di fitness. In tutti e due i casi la realtà è un’altra, ma i falsi...

Osservare nella gioia

Osservare nella gioia di Jacques Vigne 26 settembre 2010 3ème Millénaire n. 84 – Traduzione della dr.ssa Luciana Scalabrini 3M.  A che livello si pone la frontiera tra psicologia e spiritualità? J.V.  C’è la risposta radicale di Ramana Maharshi, per il quale  il Sé è come un grande...

Mére LA MADRE HA DETTO

Non è il numero degli anni che avete vissuto, che vi rende vecchi; divenite vecchi a partire dal momento in cui il vostro progresso si arresta. Quando sentite in voi che avete fatto tutto quello che dovevate fare, che sapete tutto quello che dovevate sapere e...

Vimala Thakar Vivere

Un approccio scientifico all'ordine fisico e mentale include l'uso corretto delle parole. Quasi tutti noi siamo vittime dell'incessante verbalizzazione. Schiavi di verbalizzazioni infondate, imprecise, non scientifiche. Solo pochi di noi comprendono la continua verbalizzazione è uno dei maggiori ostacoli sulla via della meditazione.Perché si indulge...